I nostri progetti di crediti di carbonio certificati GoldStandard, non hanno solo un impatto sulla diminuzione delle emissioni di CO2 ma anche sulla creazione di posti di lavoro a livello locale.
Guardando la filiera di produzione delle stufe, OffgridSun ha scelto produttori tanzaniani supportandoli anche con lo sviluppo tecnologico.
Una di queste aziende era solo un piccolo laboratorio con meno di dieci dipendenti prima che OffgridSun commissionasse loro le stufe per i progetti di crediti di carbonio. Ora invece parliamo di una vera azienda con un centinaio di dipendenti e una capacità produttiva aumentata di più di dieci volte e gli investimenti in termini di macchinari e aumento dell’efficienza non sono finiti.
La gran parte dei materiali di cui è composta la stufa sono reperibili in Tanzania, quindi i nostri progetti hanno un impatto sull’intera filiera locale.
Assunzione di personale locale nelle varie fasi di progetto
Inoltre, nelle fasi di registrazione dei beneficiari, distribuzione e monitoraggio delle stufe, OffgridSun si appoggia a organizzazioni non governative che lavorano in diverse zone rurali della Tanzania, e per ogni progetto vengono assunti circa dieci operatori locali i quali vengono formati dal nostro personale sull’utilizzo degli strumenti digitali che permettono di registrare e monitorare i dati delle famiglie beneficiarie e delle stufe.
Il lavoro da fare sul campo è notevole; per la registrazione, gli operatori devono recarsi casa per casa in molti villaggi, spesso difficili da raggiungere e devono raccogliere tutti i dati necessari a quantificare l’utilizzo di legna e carbonella per cucinare. Solamente le famiglie che utilizzano il fuoco vivo o stufette tradizionali poco efficienti per la cottura dei cibi sono eleggibili per ricevere la stufa migliorata prodotta dal progetto, in quanto consumano una quantità maggiore di legna e carbonella, contribuendo alla deforestazione e alla generazione di CO2.
Una volta terminata la fase di registrazione, le stufe arrivano alla sede dell’associazione via camion, vengono controllate e poi distribuite alle famiglie registrate precedentemente, assegnando una sola stufa a famiglia con la firma e registrazione di un vero e proprio contratto. Ogni stufa è munita di un numero di serie univoco per rendere trasparente e tracciabile il suo utilizzo nella fase di monitoraggio successiva.
Il lavoro però non si conclude con l’assegnazione delle stufe, ma continua con il monitoraggio e la manutenzione. Per questo motivo, una persona per ogni villaggio coinvolto nel progetto viene formata nell’esecuzione della manutenzione ordinaria dal produttore. Considerando che attualmente operiamo in più di cinquanta villaggi, abbiamo un numero equivalente di personale locale dedicato!
Impatto sociale sulle famiglie
In termini di impatto sociale ed economico, dai primi monitoraggi dei progetti in corso sono emerse riduzioni di:
- Costi legati al consumo di legna e carbonella di più del 50%, quantificato monetariamente intorno ai 1000 scellini al giorno, che le persone investono nell’educazione dei figli, spese sanitarie e cibo.
- Tempo impiegato a raccogliere la legna, che in media si riduce di due terzi rispetto a prima dell’utilizzo della stufa migliorata di progetto, tempo che può essere dedicato ad altre attività produttive e sociali
- Rischio di violenza di genere legato alla diminuzione dei viaggi per andare a raccogliere la legna in zone lontane da casa, nonché della violenza domestica derivante dal fatto che le donne spendono molto tempo nella raccolta della legna e lo sottraggono ai lavori domestici, esponendole alla violenza da parte dei mariti se non hanno portato a termine le loro faccende.
- Fumo rispetto al fuoco vivo e delle malattie respiratorie associate alla sua inalazione
- Rischio di bruciature/morte dei bambini per effetto del fuoco vivo
Contribuire al cambiamento
L’impatto sociale dei progetti di crediti di carbonio è quindi notevole e si accompagna anche alla creazione di materiale educativo e di iniziative che aiutano a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali. Per questo motivo le nostre stufe vengono consegnate insieme a due piantine di albero, sempre proveniente da vivai locali, che dovranno essere piantate dalle famiglie, proprio per sensibilizzare la popolazione sul problema della deforestazione e sull’importanza di conservare l’ambiente.
Se volete contribuire anche voi a progetti ad elevato impatto ambientale e sociale, contattateci per investire nei progetti di crediti di carbonio OffgridSun!