Il sistema Pay-as-you-go (PAYGO) non è altro che un sistema “a credito ricaricabile” che permette di pagare una frazione del prezzo d’acquisto, rendendo il prodotto utilizzabile per un determinato periodo di tempo.
Di norma il prodotto viene venduto al cliente finale per una cifra modica, pari al 20% del reale valore dell’oggetto, e successivamente viene pagato mediante l’acquisto di “ricariche” periodiche. Ad ogni ricarica è associato un codice numerico che il cliente digita grazie alla tastiera presente sul prodotto: in questo modo il prodotto si sblocca per un periodo di tempo definito, per esempio una settimana o un mese, erogando l’energia per l’illuminazione e la carica del telefono e altri piccoli device.
Il rivenditore dal canto suo può controllare lo stato dei pagamenti effettuati per ciascun dispositivo sul proprio portale e quindi monitorare il flusso di cassa. Poi, nell’arco tipicamente di circa 2 anni, il prodotto viene completamente pagato e rimane “sbloccato” per sempre a beneficio del cliente finale.