Per le centinaia di milioni di famiglie nelle regioni rurali dei paesi in via di sviluppo che non hanno accesso alla rete elettrica – né l’avranno per molti anni a venire – avere l’elettricità in casa grazie a un piccolo kit solare per l’illuminazione e la ricarica off-grid significa un grande cambiamento nella qualità della loro vita quotidiana, perché consente:
- di eliminare le lampade a kerosene, con tutte le conseguenze che comportano in termini di inquinamento indoor, malattie respiratorie, rischi di ustioni e di incendi domestici – per non parlare dell’onere dell’acquisto del kerosene per i bilanci delle famiglie alla base della piramide sociale
- di avere la possibilità di studiare la sera per tutti quei bambini e ragazzi che devono dare un contributo lavorativo quotidiano alle loro famiglie: andare a prendere l’acqua, sorvegliare gli animali, raccogliere la legna da ardere… – e non c’è dubbio che l’istruzione sia una via maestra per far uscire le famiglie contadine dalla povertà e, in generale, il più potente agente di cambiamento sociale
- ricaricare i cellulari con continuità, e a costo zero – il che non significa solo stare in contatto con i parenti, ma anche accedere ai servizi di mobile money, approfittare di opportunità come ad es. la vendita tempestiva di prodotti agricoli
- ricaricare una radio, il vero social media nelle regioni rurali dei paesi in via di sviluppo – eliminando le costose, pochissimo durevoli e inquinanti batterie convenzionali.